Giovanni Impastato racconta suo fratello Peppino. Scuola Secondaria di primo grado di Ruinas 12 novembre 2022

Giovanni Impastato racconta il fratello Peppino e dialoga con gli studenti di Ruinas, rinnovando con il nostro Istituto l'impegno nelle attività per il contrasto alla mafia. Doveroso ringraziarlo per il supporto nell'azione educativa di sensibilizzazione allo studio, alla passione per i principi della Costituzione. Una mattinata di alto spessore culturale realizzata con la disponibilità dei docenti e degli alunni, della Biblioteca Gramsciana e del Comune di Mogorella.

Al Sindaco/professore Lorenzo Carcangiu e a Giuseppe Manias un grazie speciale.

Avviso pubblicazione Ptof_Revisione annuale

Si avvisa che nella sezione del sito denominata "offerta formativa" è stato pubblicato il Ptof 22-25 in revisione annuale 22-23. Il documento è stato revisionato dal collegio dei docenti nella seduta del 24/10/2022, sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente del 26/10/2021. E' stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 27/10/2022 con delibera n.15,  ed è visibile e consultabile su Scuola in Chiaro qui.

Visioni Sarde, scuola secondaria di I grado di Usellus

Sabato 29 ottobre presso la scuola secondaria di I grado di Usellus, in collaborazione con la biblioteca comunale, si è svolta la proiezione di una selezione di cortometraggi finalisti della rassegna VISIONI SARDE patrocinata da Sardegna Film Commision.
Il progetto VISIONI SARDE nasce con il duplice obiettivo di far conoscere al pubblico il meglio del nostro cinema e di valorizzare l'elevata professionalità raggiunta in Sardegna nell'ambito dei "mestieri del cinema". I cortometraggi proposti, diversissimi per genere, stile e soggetto, sono stati una straordinaria occasione per vedere opere che difficilmente sono inserite nei circuiti cinematografici ufficiali e per scoprire così, attraverso la settima arte, le molte facce della cultura sarda: tradizione e modernità, paesaggi urbani e rurali, fantasia e realtà. Mille aspetti e contraddizioni trasformate dai registi in storie che ci aiutano a capire il mondo attuale.
Grazie alla disponibilità della regista Paola Cireddu, autrice del cortometraggio L'UOMO DEL MERCATO e vincitrice della rassegna, i ragazzi delle scuole di Usellus hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con una professionista del settore che ha spiegato come nasce e come si lavora alla produzione delle opere cinematografiche.

13 novembre 2022 Giornata Mondiale della Gentilezza

I piccoli alunni e alunne della scuola dell'infanzia di Mogorella hanno piantato, simbolicamente, i semi della gentilezza. Vi proponiamo alcune foto, altre, saranno visibili anche nella sezione "Galleria" del sito.

Informazioni aggiuntive