XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle Mafie
In un breve filmato vi presentiamo i lavori eseguiti dai ragazzi e dalle ragazze della classe terza della scuola secondaria di Ales e i lavori dei ragazzi e delle ragazze della scuola secondaria di I grado di Usellus. https://youtu.be/-pyZT-3o9l8 complimenti a tutti per il grande lavoro svolto!
"Benessere in movimento: proseguono a Villa Sant'Antonio le attività.
Il 29 aprile seconda giornata di attività nella Scuola Primaria di Villa Sant'Antonio.
Cliccate sul link per gli aggiornamenti:
XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno Celebrata il 21 marzo 2025
Gli studenti della classe 3°A dell’Istituto Comprensivo di Ales, guidati con passione e dedizione dalla prof.ssa Filomena Domenica Orrù, hanno dato vita a un’opera straordinaria in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Nell’ambito del progetto pluriennale “Il filo della memoria, il filo della vita”, gli studenti hanno creato 16 monologhi unici e commoventi, che si propongono di ridare voce e mantenere vivo il ricordo delle vittime delle mafie. Ogni monologo è un viaggio emotivo e storico che intreccia memoria e speranza, portando vita nuova a storie che non devono essere dimenticate.
Siete invitati a prenderne visione nel documento allegato.
Questa iniziativa rappresenta un momento di riflessione profonda e un invito a costruire un futuro libero da ogni forma di oppressione e violenza. Il lavoro svolto dagli studenti e dalla docente è un esempio di quanto la scuola possa essere il luogo dove la cultura della legalità e del rispetto germoglia e cresce.
La Dirigente scolastica, i docenti, gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Ales si congratulano con gli studenti della classe 3°A e con la prof.ssa Orrù per l’impegno e la sensibilità dimostrati in questa encomiabile attività.
Grazie a loro, la memoria trova una nuova voce e continua a vivere nel cuore di chi li ascolta.
Progetto Continuità Scuole dell'Infanzia Alea-Curcuris e Sini, Gonnosnò con le Scuole Primarie di Ales e Baressa
Hanno preso avvio, tra marzo e aprile, i percorsi progettati per la Continuità fra i vari ordini di scuole. Ecco una piccola presentazione della mattinata vissuta dai piccoli alunni e alunne della Scuola dell'Infanzia di Ales e Curcuris in visita presso la Scuola Primaria di Ales e di quella vissuta dagli alunni e alunne della Scuola dell'Infanzia di Sini, Gonnosnò in visita presso la Scuola Primaria di Baressa. https://youtu.be/jRQ5akpNCFg