Giornata mondiale della gentilezza-scuola dell'infanzia di Gonnosnò

Attività per la giornata mondiale della gentilezza dei piccoli alunni e alunne della scuola dell'infanzia di Gonnosnò.

Giornata della gentilezza-scuola dell'infanzia di Nureci

 Alcune immagini delle attività svolte per la giornata mondiale della gentilezza dei piccoli alunni e alunne della scuola dell'infanzia di Nureci. Le attività sono inserite all'interno del progetto: "Celebriamo tre giornate molto speciali". 

 

Festival della Scienza 16- 17 novembre presso I.I.S. "S.A. De Castro" di Terralba

Gli studenti delle classi terze delle Scuole Secondarie di primo grado di Ales, Ruinas ed Usellus sono impegnati nei giorni 16 e 17 novembre nella partecipazione attiva al Festival della Scienza promosso dall'I.I.I. "De Castro" di Terralba. Il tema generale di questo anno è “Scienza e Tecnologia”, con la predisposizione di attività prevalentemente dedicate alla conoscenza dei principi dell’economia circolare e più in generale alla sostenibilità in tutti i suoi aspetti.

L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai docenti e dagli studenti. A tutti vivi ringraziamenti. 

"Il Nuovo Cammino a scuola: educazione all'informazione di qualità" - I.C.Ales in collaborazione con "Il Nuovo Cammino" e Caritas Ales - Terralba

Gli studenti della classe seconda A della Scuola Secondaria di primo grado "giornalisti in redazione" e "volontari per un giorno" con l'intensa e intensiva esperienza educativa realizzata nei giorni 12 e 14 novembre 2022 nell'ambito del Progetto "Il Nuovo Cammino a scuola: educazione all'informazione di qualità" , che inaugura le attività dell'Istituto per la solidarietà e la comunicazione in questo anno scolastico. I ragazzi suddivisi in due gruppi sono stati coinvolti  nella prima giornata nella visita al Museo dell'Arte Sacra e alla sede della Caritas, nella seconda giornata in un laboratorio di scrittura per la realizzazione di articoli di giornale dedicati ai percorsi esperiti.

Un'esperienza unica e indimenticabile a detta delle prof.sse Rita Puliga e Filomena Orrù che hanno accolto l'iniziativa coordinata da Stefania Pusceddu, Direttrice de "Il Nuovo Cammino" e da Don Emmanuele Deidda, Parroco di Ales.

A tutti vivi ringraziamenti.

Informazioni aggiuntive