Happy Halloween Infanzia Gonnosnò
I piccoli alunni della scuola dell'infanzia di Gonnosnò ci augurano "Happy Halloween" con le immagini delle attività svolte durante il progetto di collaborazione con la biblioteca comunale.
Scuola Primaria di Villa Sant'Antonio - Progetto educativo-didattico “ Cantiamo in lingua sarda” in collaborazione con il Maestro Giovanni Andrea Puddu e il Coro “Ghentiana” di Ruinas
Oggi 21.10.2023 ha preso avvio il progetto educativo-didattico “Cantiamo in lingua sarda” finalizzato ad offrire opportunità per socializzare, realizzare un progetto di gruppo, esprimersi e comunicare, con l’utilizzo di linguaggi specifici, per mantenere vivo il legame che unisce comunità, territorio e generazioni con particolare riferimento alla tradizione locale.
Le attività di musica corale per l’esecuzione dei canti in lingua sarda, da oggi e fino a dicembre, si svolgeranno in orario curricolare su iniziativa delle insegnanti del plesso, che hanno programmato la collaborazione con il Coro “Ghentiana” di Ruinas mediante l’intervento a scuola del Direttore del Coro, il Maestro Giovanni Andrea Puddu. Il progetto terminerà con una manifestazione conclusiva.
Plastic Free a Usellus- 12 ottobre 2023
E' un gradito ritorno, nel nostro Istituto Comprensivo, l'attività "plastic- free", ovvero l'impegno a sensibilizzare gli alunni sui temi dell'inquinamento da plastica.
La giornata introduttiva del progetto educativo- didattico presentato dal prof. Luciano Montanari, docente di Arte e Immagine nelle Scuole Secondarie di primo grado e rappresentante dell'Associazione Plastic Free, si è svolta con interventi appassionati rivolti all' attento pubblico di studenti della Scuola Secondaria di primo grado di Usellus.
Presente il giovanissimo Referente Provinciale di Plastic Free- Oristano Andrea Pigato, che ha catturato l'attenzione di tutti con interessanti video e un registro comunicativo vivace e amichevole.
Liberarsi della plastica è possibile, con consapevolezza e impegno, modificando e vagliando le abitudini quotidiane di vita che devono farsi sostenibili; con comportamenti ecologici volti a tener pulito e a salvaguardare l'ambiente in cui viviamo, in particolare il territorio circostante.
Un ringraziamento speciale ai Comuni di Usellus e Albagiara, all'Associazione culturale "Julia Augusta " e all'Associazione culturale " Escovedu in movimento".
Settimana Nazionale della Protezione Civile in collaborazione con la Direzione Generale del Servizio Territoriale di Oristano- 12 ottobre 2023
In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 09 al 13 ottobre, l'Istituto Comprensivo di Ales ha aderito alla proposta della Direzione Generale della Protezione Civile – Servizio Territoriale di Oristano, di realizzare una giornata di sensibilizzazione e informazione sulle attività svolte dalla Protezione Civile medesima.
La proposta è stata formulata, in questa fase, per il coinvolgimento degli alunni e del personale delle Scuole Primaria e Secondaria di primo grado di Ales, in quanto ubicate su un’area di stretta pertinenza per le strutture e per le attività dell’organismo promotore e pertanto di interesse prioritario per lo svolgimento dell’iniziativa.
L’obiettivo di richiamare l'impegno sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi può dirsi pienamente centrato, grazie agli interventi del Direttore del Servizio di Oristano dott. Michele Peddes e dell'ing. Maurizio Zucca, Responsabile settore pianificazione e coordinamento Emergenze, alla preziosa opera dimostrativa della Croce Rossa e dei Volontari provenienti da Oristano, Uras, Riola Sardo, svoltasi presso l’impianto sportivo all’aperto della sede centrale dell'I.C. Ales, , con la messa a disposizione dei mezzi e dei veicoli utilizzati per gli interventi di emergenza.
E' stata avanzata disponibilità per l’organizzazione di altri eventi, da potersi svolgere anche in corso d’anno, destinati agli alunni e al personale degli altri due consorzi di scuole.
La giornata ha fatto registrare un alto indice di gradimento da parte degli studenti e dei docenti, graditissima la presenza del Sindaco Francesco Mereu, anch'egli autorità della Protezione Civile, grata la Dirigente scolastica Annalisa Frau per aver potuto onorare il Protocollo d'Intesa tra Dipartimento della Protezione Civile e Ministero dell'Istruzione, nell''interesse comune di promuovere comportamenti consapevoli nei confronti dei rischi.
Di seguito un breve video della giornata
https://drive.google.com/file/d/1c_GtFsvFaUUKFX_H6WXQgvuEM3U0EIS3/view?usp=sharing