Progetto Classe 1^, scuola primaria di Baressa

Giovedì 27 maggio 2021 i bambini della classe prima della scuola primaria di Baressa hanno partecipato al progetto di Arte “Le stagioni attraverso l’arte di Giuseppe Arcimboldo”; un bizzarro pittore vissuto nella prima metà del XVI sec. che amava la natura ed eseguiva volti composti da frutta, fiori, ortaggi, pesci, per rappresentare le stagioni.
Il progetto si è svolto a distanza, con lo storico dell’arte Giovanni Nieddu, in collegamento dal museo diocesano di Ales e grazie all’approvazione della dirigente Dott.ssa Annalisa Frau che ha sostenuto l’iniziativa.
Dopo aver ascoltato la presentazione del pittore e del suo stile artistico, i bambini hanno liberamente rappresentato su un foglio, visi e volti realizzando composizioni in versioni cromatiche diverse e seguendo ritmi decorativi. L’attività è stata particolarmente gradita dai bambini, i quali hanno anche appreso che alcune varietà di ortaggi e frutti che oggi troviamo comunemente, erano all’epoca ancora sconosciuti; considerato che l’America era stata scoperta di recente.

clicca qui per vedere il video

Saggio classi 1^A Ales, 1^ D Usellus scuole secondarie I grado

Il saggio di fine anno è sempre stato un importante momento di incontro, condivisione e continuità. La situazione pandemica ci impedisce di riunirci ma non ferma la fantasia e il grande lavoro dei ragazzi che con la guida dei docenti riescono a produrre grandi progetti.

Di seguito pubblichiamo i link dov'è possibile godere dello spettacolo realizzato:

- dai ragazzi e dalle ragazze della classe 1^ A della scuola sec. di I grado di Ales in "Barbara Ann"

- dai ragazzi e dalle ragazze della classe 1^D della scuola sec. di I grado di Usellus dove le Mingias Sisters presentano "Kissing Strangers"

 

Buona Festa della Repubblica - Scuola dell'infanzia di Curcuris

2 Giugno 2021, le bambine e i bambini della scuola dell'infanzia di Curcuris ci augurano, con questi bei lavori, una buona festa della Repubblica.

Due giugno quarantasei
il popolo italiano
vota per la repubblica
non vuole più un sovrano.

Vota il popolo intero
finalmente anche le donne.
L'Italia repubblicana
è nata con le gonne.

Democrazia vuol dire
popolo che decide
che pensa, che sceglie, elegge
chi sono le sue guide.

L'Italia da oggi unita
alza la sua bandiera
col bianco rosso e verde
ride alla primavera

(La Costituzione raccontata ai bambini, Anna Sarfatti)

Le Bandiere dei piccoli fiori

Continuano a sventolare anche ad Albagiara e Ruinas le Bandiere dei piccoli fiori, realizzati dagli alunni delle scuole secondarie di I grado di Usellus e Ruinas, portando con se stesse una riflessione sulle bellezze e ricchezze del nostro territorio e un messaggio di opposizione allo stoccaggio delle scorie nucleari nel territorio dell'Alta Marmilla.

Covid Games 2021- Istituto Comprensivo IC_ALES

 I progetti sportivi della scuola secondaria si avviano alla conclusione.

Sono state organizzate infatti, a partire dal 26 maggio, per 4 incontri, le finali che vedranno impegnati gli studenti partecipanti al progetto cominciato nel mese di aprile.
 
Calcio-tennis, Orienteering e Atletica leggera sono gli sport in cui circa 80 ragazzi e ragazze dei tre plessi, Ales, Usellus e Ruinas, si sono cimentati in questi mesi.
 
Di seguito il calendario delle finali:
il 26 maggio, la finale di calcio-tennis delle classi seconde e terze, il 27 le prime;
il 28 l'orienteering nel bosco di Villa Verde
l'1 giugno le finali di atletica leggera ( 30m sprint, lancio del vortex e salto in alto) nella sede centrale di Ales.
Nel ringraziare prof. Stefano Mandis per le attività svolte, auguriamo a tutti ragazzi buon divertimento.

Informazioni aggiuntive