La giornata dei calzini spaiati, 7 febbraio 2025

La bellezza della diversità!

Ecco alcune immagini delle attività svolte presso le scuole dell'Infanzia e nelle scuole primarie del nostro Istituto in occasione della Giornata dei Calzini Spaiati. 

Un'occasione per veicolare messaggi di rispetto e inclusione

"Primi giorni di scuola" della Scuola Secondaria di primo grado di Ales sul blog della casa editrice "Topipittori"

Sono lieta  di pubblicare e dare ulteriore  diffusione alle  attività di accoglienza di inizio anno  che la prof.ssa Filomena Domenica Orrù, che fin d'ora ringrazio insieme agli studenti, ha realizzato nella classe terza A della Scuola Secondaria di primo grado di Ales,  sullo sfondo educativo -didattico del "filo" , che dalle relazioni interpersonali, si dipana per annodare in termini di valori e competenze l'itinerario formativo dei ragazzi, giunti alla conclusione del primo ciclo. 

 Il percorso è stato descritto e rappresentato  dalla prof.ssa Filomena  in un articolo di spessore pedagogico e culturale, da oggi  pubblicato sul sito della  casa editrice "Topipittori", specializzata in libri illustrati per  bambini e ragazzi.

 

Vi invito a leggerlo collegandovi al link 

https://www.topipittori.it/it/topipittori/primi-giorni-di-scuola .

I contenuti e la sensibilità che animano la riflessione della docente rivelano la professionalità, cura e la passione che hanno ispirato questa esperienza didattica, che qualifica e rende visibile l'offerta formativa della nostra scuola, nel quotidiano impegno delle attività curricolari.

La ringrazio e mi congratulo per quanto realizzato; estendo i complimenti agli studenti e a tutti i docenti coinvolti e resisi disponibili alla collaborazione. 

In particolare, a nome di tutti, esprimo gratitudine e gioia, per il dono "a sorpresa" del bracciale dell'amicizia. 

La DS  dott.ssa Annalisa Frau 

Campionati Studenteschi 2025 . Corsa Campestre

 

 

 

Squadra di corsa campestre I.C Ales
Bella mattinata di sport.
I ragazzi sono stati molto bravi. 

Giornata della Memoria 2025 - Scuola Secondaria di primo grado di Usellus

Hanno preso spunto dalle parole con cui è stato indetto il Giubileo 2025 “Spes non confundit”- la speranza non delude, "nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene". 
Gli studenti delle classi 1^, 2^ e 3^ B della Scuola Secondaria di I grado di Usellus, accompagnati dai propri docenti, in collaborazione con la Biblioteca del Comune di Usellus e dei ragazzi del Servizio civile, hanno celebrato la Giornata della Memoria, presso la Biblioteca comunale, attraverso un percorso che mette in luce il tema della speranza , del futuro, dell’altruismo e del coraggio attraverso gli esempi , le azioni di uomini e donne ,di ieri  e di oggi, le cui scelte hanno interrotto la catena del male.
Mediante letture, presentazioni delle biografie dei Giusti , riflessioni e attività laboratoriali volte a
mantenere  viva la memoria delle vittime dell’Olocausto, si è voluto al contempo  promuovere e creare nei  cuori  degli studenti un nuovo spirito di collaborazione e di solidarietà e di  cambiamento possibile, stimolando una coscienza morale e civile che rifiuti ogni forma di
intolleranza ed emarginazione.

Si ringrazia la Biblioteca Comunale di Usellus per la preziosa collaborazione. Complimenti ai docenti, alla dott. ssa Melosu e agli impareggiabili studenti del corso B. 

Informazioni aggiuntive