BENVENUTI E BENTORNATI!

Carissimi alunne e alunni, carissimi studentesse e studenti,

oggi è il primo giorno di scuola e vorremmo accogliervi con un semplice messaggio: vi abbiamo aspettato e finalmente possiamo iniziare insieme il nuovo anno scolastico, con fiducia e attesa per questa nuova esperienza, da vivere e gustare ogni giorno con intelligenza e passione, con mente e cuore sempre attenti,  verso gli altri e verso se stessi.

Vivrete nuove esperienze e troverete spazi rinnovati che solo con la nostra presenza, con le nostre relazioni, il nostro impegno costruttivi potranno dirsi attività e luoghi di apprendimento.

Vi auguro che possa essere per tutti voi un anno scolastico con il vento in poppa, per poter navigare spediti e sicuri verso nuove mete e traguardi della vostra vita, nello studio, nell’amicizia e negli affetti più cari, nello sport.

Insieme a voi auguro buon anno scolastico ai Docenti che svolgono il delicato compito di accompagnare con dedizione la vostra esperienza scolastica e di prestare attenzione speciale alla formazione di voi tutti e di ciascuno; buon anno scolastico alla Dsga, al Personale amministrativo e ai Collaboratori scolastici che ci accompagnano nel susseguirsi delle pianificazioni e degli adempimenti, con un contributo fondamentale per il conseguimento dei risultati.

Ai Genitori e alle Famiglie l'augurio  di poter stringere con noi un rapporto di costante alleanza e complicità, per poter essere insieme punti di riferimento nel costante e singolare processo di crescita dei bambini e dei ragazzi.

In questo primo giorno di scuola rivolgo un particolare ringraziamento agli Enti Locali per il supporto costante nelle azioni comuni per il funzionamento della scuola.

A tutti, indistintamente, chiedo ancora collaborazione e per tutti auspico un anno scolastico che possa realizzare i sogni e le aspirazioni dei nostri ragazzi, con gioia e soddisfazione.

La Dirigente Scolastica

dott.ssa Annalisa Frau 

"Menti critiche e cuori intelligenti" - Stefano Rossi e IC Ales

 Il vento della formazione soffia anche quest'anno sulle vele dell'I.C. Ales per dispiegarle orientando docenti e genitori alla cura educativa, finalizzata a coltivare  "menti critiche e cuori intelligenti", grazie all'illustre  presenza e all'intervento formativo del dr. Stefano Rossi,  psicopedagogista, saggista e conferenziere tra i massimi esperti di infanzia ed adolescenza del nostro Paese.

In un contesto di mero dialogo, scevro dall'uso delle nuove tecnologie, nei pomeriggi del 09 e 10 settembre, l'attenzione di docenti e genitori si focalizza sugli aspetti  che devono poter fare da sfondo alle tecniche e metodologie educative più sofisticate.

Empatia,  ricerca dell'altro,  sguardo attento e diretto, contesto d'amore,  sono i pilastri dell'educazione emotiva alla base del "Metodo Rossi"  che  valorizza il  potenziale di crescita e di formazione della persona insito nelle emozioni stesse, a partire dalla  consapevolezza delle connotazioni positive e negative con cui si manifestano.

Il racconto delle storie di vita di alcuni dei ragazzi  che  Stefano Rossi ha accompagnato nella sua esperienza educativa , unitamente al riferimento dei più autorevoli autori classici e moderni dell'ambito filosofico, psicologico e scientifico, avvolgono la platea di insegnanti e genitori che, arricchiti e valorizzati nel loro ruolo di educatori, accolgono con fiducia l'inizio del nuovo anno scolastico.

Grazie allo straordinario dr. Stefano Rossi, grazie a tutti coloro che hanno partecipato.

Un'altra importante esperienza si sta realizzando nell'ambito dell'intervento SNAI "Form- Innovazione" con il supporto dell'Unione dei Comuni "Alta Marmilla", del GAL Marmilla, del Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna. 

Conferma avvio e orario delle lezioni anno scolastico 2024/25.

Si conferma che le lezioni prenderanno avvio giovedì 12 settembre 2024  con gli orari indicati nella comunicazione allegata.

 Cordiali saluti 

La Dirigente Scolastica

                              dott.ssa Annalisa Frau 

Informazioni aggiuntive