Avviso Seminario formativo “Non c’è scuola senza privacy”- venerdì 5 marzo h.9.00
L'Associazione protezione diritti e libertà privacy ha organizzato un seminario gratuito on line dal titolo “Non c’è scuola senza privacy”, che si svolgerà in data venerdì 5 marzo 2021 a partire dalle h.9.00.
L’iscrizione è obbligatoria ai link indicati nella circolare n.180, allegata.
Oltre al materiale didattico, ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato valido per la formazione.
Avviso incontri informativi a distanza rivolti ai genitori per la presentazione del progetto sostegno psicologico finanziato dal MI
Si comunica ai genitori degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado che nella giornata di giovedì 25 Febbraio 2021 si svolgerà in modalità a distanza (sulla piattaforma "G suite") l’incontro informativo con la psicologa dr.ssa Renata Barattini:
- alle ore 16.00 per i genitori degli alunni dei plessi di Ruinas e Usellus;
- alle ore 17.30 per i genitori degli alunni del plesso di Ales.
Scuola dell'Infanzia di Nureci - Prove generali di sana alimentazione - Servizio mensa e laboratori di educazione alimentare
Al fine di acquisire corrette abitudini alimentari, nella Scuola dell'Infanzia di Nureci, la fruizione del servizio mensa scolastica è supportato dalla realizzazione di attività laboratoriali di educazione alimentare, finalizzate a favorire un approccio positivo con il cibo.
I bambini si sono cimentati nella preparazione di una salutare spremuta d'arancia: attività didattica super divertente e super gustosa, effettuata nel contesto della stagione invernale, finalizzata al conseguimento degli obiettivi del progetto "Cresco in forma", nell'ambito dell'educazione alla salute attraverso il gioco e la conoscenza diretta.
L'esperienza ha suscitato interesse e gradimento da parte di tutti i bambini.
Scuole dell'Infanzia dell'Istituto - progetti "Magic Moments" e "Happy English" ai nastri di partenza.
Prendono avvio nelle Scuole dell'Infanzia di Nureci, Gonnosnò, Mogorella, Sini e Curcuris i progetti finalizzati ad introdurre i bambini a una prima conoscenza della lingua inglese, sia in vista dell' acquisizione di specifiche competenze sia come opportunità mediante la quale poter apprezzare e sperimentare la pluralità linguistica e il confronto con culture diverse.