Orario uffici mesi di luglio e agosto
Si Avvisa che da lunedì 15 luglio e fino al 24 agosto gli uffici della segreteria saranno aperti al pubblico secondo il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Tutto il personale dell'Istituto Comprensivo di Ales augura agli alunni e alle famiglie Buone vacanze estive.
Pubblicazione Libri di Testo a.s. 2019-2020
Avviso

Mostra documentaria, scuola primaria di Baressa
Il 5 giugno a Baressa presso l'ex scuola dell'infanzia di Baressa è stata presentata una mostra documentaria svolta dalle classi III, IV e V della scuola primaria: “L’agricoltura e le attività produttive nella prima metà del 900.
Alla presentazione erano presenti il Sindaco Dott. Piergiorgio Corona, la Dirigente Dott.ssa Annalisa Frau e il Prof. Roberto Ibba docente universitario e Don Ignazio Orrù esperto di storia locale.
La mostra è stata la fase conclusiva di un lavoro di ricerca svolta dai bambini sui documenti dell’archivio storico del comune di Baressa.
Come dei piccoli ricercatori hanno letto e trascritto le parti più importanti dei documenti dell'argomento trattato. Sono stati esaminati gli atti relativi ai provvedimenti intrapresi dai comuni dopo l'avvio della seconda guerra mondiale, come il razionamento dei consumi, le tessere annonaria, la disciplina sui beni di consumo, requisizione dei quadrupedi e dei beni di prima necessità, lotta contro le cavallette e altri aspetti riguardanti la Sardegna rurale nelle attività economica e agricole. Questo nuovo modo di fare storia è stata per i bambini un’esperienza molto interessante e coinvolgente.
Premiazione Concorso "Immaginando Gramsci"
La classe 4^ della scuola Primaria di Villa Sant’Antonio ha partecipato al Concorso “Immaginando Gramsci” con un video intitolato “ Vita di Antonio Gramsci”. Per la sua relizzazione si è partiti dalla lettura in classe del libro “ L’albero del riccio” e della sua biogragrafia da “ I racconti di Nino”. Il quadro storico si è completato con le ricerche su internet di altre informazioni; i bambni hanno anche cercato musiche romantiche degli anni ‘20 come sottofondo all’incontro tra Antonio e Giulia, ma anche immagini sulla Marcia su Roma e immagini di testate giornalistiche che annunciavano la morte di Antonio Gramsci.
Sono state assegnate le parti, anche tramite sorteggio per quelle più ambite. Infine sono state fatte alcune prove di ripresa per arrivare poi al lavoro conclusivo.
I bambini hanno partecipato attivamente a tutte le fasi del lavoro che ha avuto una forte valenza educativa.
Il video è stato apprezzato dalla giuria per l’impegno recitativo dei bambini e per la scelta della fotografia e del montaggio, ottenendo il secondo posto nella sezione A, riservata alla scuola primaria.
Complimenti bambini, complimenti maestre.
per visualizzare il video clicca qui
Giochi Sportivi 2019
Venerdì 31 maggio gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Ales, Villa Sant’Antonio e Baressa, guidati dalle insegnanti e dai Tutor del CONI, hanno partecipato ai Giochi Sportivi. I giochi sono stati il momento conclusivo del Progetto “Sport di Classe”, nato dalla collaborazione del MIUR con il CONI: è un Progetto che ha come obiettivo la valorizzazione dell’educazione fisica e motoria nella scuola primaria con la finalità, tra le altre, di promuovere i valori educativi dello sport come mezzo di crescita e di espressione individuale e collettiva.