Progetto "Le bandiere dei piccoli fiori" scuola secondaria di I grado di Usellus
Gli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado di Ales, Ruinas ed Usellus, guidati dal prof. Luciano Montanari, hanno realizzato il progetto “Le bandiere dei piccoli fiori”, iniziativa didattica finalizzata al coinvolgimento della creatività sull'attualissimo tema delle scorie nucleari, potenzialmente destinate anche al territorio dell'Alta Marmilla.
Il progetto ha inteso impiegare l’arma più potente e conosciuta, l’immagine, mediante l’esposizione degli elaborati grafici realizzati dalle studentesse e dagli studenti raffiguranti simboli, quali chiese, portali, nurgahi, arte tessile, esemplari della flora e della fauna sarde, tipici dell'Alta Marmilla. Sono state inoltre realizzate le bandiere raffiguranti i simboli del progetto.
Gli striscioni realizzati in ciascuna scuola secondaria, documentano le ricchezze artistiche e paesaggistiche dei Comuni di ogni scuola coinvolta, ed esprimono l’identità e l’appartenenza al nostro territorio. Il progetto vuole rappresentare il punto di arrivo di un lavoro esplorativo delle studentesse e degli studenti ed espressione dei luoghi verso i quali si è indirizzato il loro apprezzamento, per esprimere il valore del territorio che abitano.
Gli elaborati saranno esposti nei luoghi e negli orari di seguito indicati:
• venerdì 14.05.2021 – Casa Museo Malloci di Albagiara;
• lunedì 17.05.2021 e mercoledì 19.05.2021 Ales Scuola Secondaria di primo grado;
• martedì 25 – Biblioteca Ruinas
• giovedì 27- bivio di Escovedu
Si precisa che il momento dell’esposizione è stato programmato nel rispetto del protocollo di sicurezza sia per il numero di presenze, che per le modalità di coinvolgimento degli studenti, con il supporto dei Sindaci dei Comuni interessati e dell’Arma dei Carabinieri, che si ringraziano per la collaborazione.
Scuola dell'Infanzia di Mogorella - Avviso ai Genitori e al Personale
Si porta all’attenzione dei docenti, dei genitori e del personale ATA che, con nota prot. n. 1787 del giorno 11.05.2021, il Comune di Mogorella ha comunicato che la sala mensa verrà pulita e igienizzata in data odierna. L'attività didattica e il servizio mensa pertanto riprenderanno regolarmente da domani, 12 Maggio 2021.
Attivazione Canale YouTube istituzionale
Sono lieta di comunicare che da oggi è attivo il canale YouTube dell'Istituto Comprensivo I.C. di Ales, che nasce con la finalità di documentare le numerose attività e iniziative che vedono come protagonisti tutti gli alunni, dalla scuola dell'Infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
Il canale rappresenta inoltre la risposta all'esigenza dei docenti di dare visibilità ai percorsi formativi con il supporto di uno strumento ufficiale e istituzionale nel pieno rispetto della privacy e del copyright.
E' stato realizzato con il supporto della docente Ilaria Serra e di tutti i membri del Team Digitale Google GSuite, ai quali rivolgo, a nome dell'intero Istituto, un vivo ringraziamento e un sincero apprezzamento per il lavoro svolto.
Il primo video caricato si riferisce all'importante evento del 3 maggio "Dedizione e impegno oltre ogni paura" realizzato con la collaborazione dell'associazione Quarto Savona 15 e l'intervento di Tina Montinaro, moglie di Antonio Montinaro, capo scorta di G.Falcone; Flavia Fiumara, criminologa esperta di fenomeni mafiosi, che hanno dialogato con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Ales. https://www.youtube.com/watch?v=sjujQIo4K0U&t=3215s
La Dirigente Scolastica
Annalisa Frau
Documentazione
- 25 aprile 2021 - 76° Anniversario della Liberazione
- Avviso_Sospensione attività didattiche 28-29-30 aprile e 1° maggio
- D.L. 22 aprile 2021, n. 52 Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. Entrata in vigore dal 23.04.2021
- Proroga scadenza domande terza fascia Personale ATA