Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione- a.s. 2021/2022 - Messaggio augurale della Dirigente Scolastica
In questa fase di conclusione del primo ciclo di istruzione, desidero evidenziare, rivolgendomi alle ragazze e ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Ales, a tutti gli studenti impegnati nello svolgimento delle prove d’Esame nelle varie scuole, l’importanza di sentirci accomunati in questi giorni da un ulteriore e significativo impegno, finalizzato a rendere questo momento una tappa speciale, contrassegnata da senso di consapevolezza e da senso di responsabilità, convinti che la conoscenza sia elemento indispensabile per essere, oggi e in futuro, persone libere e felici e per poter essere con fiducia noi stessi.
Nel salutarvi con non poca emozione, vi invito a sentirvi sempre parte viva di questa scuola, conservando la disponibilità a supportarla e farla crescere secondo le vostre possibilità, riservando un profondo sentimento di gratitudine nei confronti dei docenti e delle figure educative che vi hanno seguito fino ad oggi.
Auguro di cuore a ciascuno di voi e ai vostri genitori che il risultato sia positivo e che preluda ad un avvio del percorso di studi di istruzione superiore per il quale avete optato, ricco di esperienze di gratificazione e di crescita.
In bocca la lupo ragazzi!
La Dirigente Scolastica
f.to dott.ssa Annalisa Frau
Progetto "Di ritto al Bullo" classi IV e V scuole primarie di Ales e Villa Sant'Antonio
Si è tenuto nel mese di maggio il percorso progettuale denominato "Diritto al Bullo" che ha visto coinvolti gli alunni e le alunne delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Ales e Villa Sant'Antonio, seguiti dal dott. Simone Gargiulo https://www.youtube.com/watch?v=dqWGiMeMwho
Progetto "Un po' di sport"
Progetto "Un po' di sport" Scuola secondaria di I grado di Ales https://youtu.be/-f1f_0oYTmg
Progetto "Sport e Natura"
Si è svolto nel mese di maggio il progetto "Sport e Natura" con la guida di prof. Mandis i ragazzi delle scuole secondarie di I grado si sono cimentati in diverse scalate della parete presente nel bosco di Mitza Margiani a Villa Verde. cliccando nel link potrete entrare nel mondo delle scalate https://youtu.be/4kowIl-04Sw
Progetto "Le zucche lagenarie" Scuole secondarie di I grado
L’Istituto Comprensivo di Ales sensibile da sempre alla conservazione e trasmissione delle tradizioni locali ha attivato in quest’anno scolastico, un curioso progetto, denominato “1000 dita x 100 mani”.
Il progetto, ideato dal prof. Montanari abbraccia la volontà di conoscere, per valorizzare e proporre in maniera concreta, materie prime, come le fibre, per farne manufatti aventi funzionalità pratica, oltreché decorativa. Ecco allora che tutti gli allievi, volontariamente interessati all’iniziativa e dopo aver ricevuto le opportune raccomandazioni, si sono progressivamente confrontati con una zucca lagenaria, nota come “borraccia del pastore” o “croccorìga”.
Diverse persone si son prodigate nel far pervenire alla Scuola la “materia prima”. Per tal fine si ringrazia il sig. Paolo Picchedda e il sig. Maurizio Malloci di Albagiara; il sig. Marcellino Pisu della Cooperativa “Futura” di Baradili; il sig. Claudio Biancu e il sig. Eliodoro Sanna di Escovedu; il sig. Albino Simbula di Sini; l’Associazione Culturale “Colonia Julia” e il Centro di Documentazione Ambientale di Usellus, l’Azienda Agricola Michittu di Sardara e altri, volontariamente anonimi. Finanziata dall’Istituto Comprensivo di Ales grazie alla consueta sensibilità della Dirigente Scolastica, dott.ssa Annalisa Frau, e dalle famiglie degli alunni, nell’autunno prossimo verrà attivata un’esposizione delle opere realizzate.
Documentazione
- Progetto "Respira piccolo albero...respira" Scuola Primaria di Baressa
- Uscita didattica scuole dell'infanzia di Mogorella e Nureci
- Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali (GPS) e di istituto di cui all'art. 4, commi 4, commi6/bis e 6/ter, Legge 3 maggio 1999, n. 124-Ordinanza Ministeriale n. 112 dell’11/05/2022
- lavori Festa della mamma-Infanzia Gonnosnò