Faghere a pezza, 3ª C scuola secondaria Ruinas
- Dettagli
- Visite: 1198
Un grande lavoro, ragazzi motivati e un insegnante che crede in loro sono gli ingredienti del cortometraggio magistralmente diretto dagli alunni della 3ª C, scuola secondaria di I grado di Ruinas. Il lavoro è liberamente tratto dalla lettura del libro "Storia Intima della Grande Guerra", di Quinto Antonelli. Le riprese in montagna sono state girate in occasione del viaggio di istruzione, sul Pasubio, maggio 2017.
Complimenti Prof. Scema, complimenti ragazzi, avanti così! Visualizza il Cortometraggio
Saggio fine anno scuola infanzia di Ales
- Dettagli
- Visite: 1209
Anche gli alunni della scuola dell’infanzia di Ales hanno voluto salutare l’anno appena trascorso con una grande festa dimostrando tutto ciò che hanno imparato.
Un saluto speciale ai diplomati che a settembre andranno alla scuola primaria e a maestra Francesca che andrà in pensione. Grazie a tutti e bravi bambini, buone vacanze!
Altre foto sono visibili nella Galleria
Saggio di fine anno, scuola dell'infanzia di Mogorella
- Dettagli
- Visite: 1116
Venerdì 16 giugno 2017, si è tenuta la festa di fine anno alla scuola dell’infanzia di Mogorella. Fantastici i bambini che hanno voluto mostrare ciò hanno imparato durante il corso sulla lingua sarda con l’esperta Ignazia Atzei; si sono poi esibiti in poesie e allegri canti. Bravissimi tutti!!! I bambini hanno voluto salutare chi, a settembre, andrà alla scuola primaria. Genitori, nonni e bambini hanno poi ringraziato con grande commozione maestra Anna Maria che a settembre andrà in pensione, maestra Elisabetta e la collaboratrice Anna Rita; tutte hanno lavorato assiduamente dimostrando che con collaborazione e impegno si ottengono grandi risultati. Grazie a tutti e Buone Vacanze!!!
Saggio di fine anno, scuola primaria di Villa Sant'Antonio
- Dettagli
- Visite: 1210
Venerdì 9 giugno 2017, presso la palestra della scuola primaria di Villa Sant'Antonio, addobbata dai bambini con allegri festoni preparati con le insegnanti di tecnologia e arte e con l’aiuto della collaboratrice Rita Meloni, si è tenuta la consueta festa di fine anno scolastico. Ospiti d'eccezione la Dirigente e le responsabili della Pro-loco che, insieme ai numerosi genitori intervenuti, hanno visto i bambini esibirsi in allegri canti, balli contemporanei ed esibizioni ritmiche con strumenti musicali come legnetti e maracas preparate con materiali di riciclo. L'insegnante Luigia Fadda durante le ore di musica di tutto l'anno scolastico si è occupata di interpretare le inclinazioni e i desideri dei bambini e di preparare gli alunni per l’esibizione conclusiva.
Con entusiasmo i bambini, anche i più piccoli, si sono resi protagonisti della realizzazione dell'evento, impegnandosi moltissimo e provando le coreografie anche durante le pause. L'attività è stata veramente inclusiva perché tutti gli alunni hanno partecipato con trasporto emotivo, oltre che con la tecnica, alle attività e hanno contribuito nel miglior modo possibile alla bella realizzazione della giornata conclusiva.
Scuola secondaria di I grado di Usellus
- Dettagli
- Visite: 2630
L'8 giugno 2017 , nella Sede della Scuola Secondaria di Primo Grado di Usellus, gli alunni, della 1ªD, 2ªD, 3ªD hanno presentato i lavori elaborati durante l'anno scolastico.
Il progetto,Tutti a Iscol@ #My tour-bloggers di viaggio# è stato realizzato in orario extracurriculare, grazie al supporto della Dirigente scolastica Dott.ssa Annalisa Frau e della DSGA Dott.ssa Adelina Cuccu, alla disponibilità delle docenti Anna Maria Saetti e Antonella Urru, alla collaborazione dei genitori e alla partecipazione degli alunni.
L'attività, finanziata dalla regione Sardegna, portata avanti con l'ausilio degli esperti della"Cultour Società Cooperativa Sociale ONLUS", ha coinvolto tutti gli alunni, che hanno realizzato un blog, "un diario online".
Il blog racconta l'ambiente, la cultura, le tradizioni, la musica e i costumi del loro territorio che i ragazzi hanno avuto modo di scoprire attraverso i cinque sensi (vista, tatto, olfatto, udito e gusto). Le informazioni ,arricchite da foto e immagini dei paesi di Usellus, Escovedu, Gonnosnò, Sini, Albagiara, Baradili, Baressa., possono essere trovate,lette, commentate al seguente indirizzo: www.scuolasecondariaprimogradousellus.myblog.it
We speak english
Grazie all'iniziativa della prof.ssa Carmen Floris e alla collaborazione della prof.ssa Antonella Urru e della disponibilità dei ragazzi della 2ªD si è interpretato e registrato in lingua inglese il libro in adozione "High Spirits 2", rendendo cosi le lingua VIVA. Il progetto è servito a mettere in gioco tutti i ragzzi. Un ringraziamento particolare va a Martina Lai e Andrea Figus per il montaggio.
Saggio musicale: i colori e la musica
Grazie al lavoro di professor Congia, si è data voce ai ragazzi che hanno cantato suonato e animalto la serata con i canti a "Colori" per la gioia di grandi e piccini .
Per visualizzare le altre foto accedere alla Galleria immagini del sito.