"Attenti al lupo"
- Dettagli
- Visite: 982
Il 21 e il 23 febbraio gli alunni delle classi IV, V A e V B della scuola primaria di Ales e i ragazzi delle tre classi della scuola secondaria di I grado di Ales sono stati coinvolti in un momento di riflessione sull'uso corretto di internet e delle nuove tecnologie digitali, presso la sala congressi dell'Unione dei Comuni. La campagna di
sensibilizzazione promossa dall'associazione Anteas di Oristano è denominata "Attenti al lupo" . I volontari di Anteas hanno spiegato a bambini e ragazzi i rischi spesso sottovalutati della navigazione sulla rete internet e, avvalendosi della consulenza tecnici informatici, hanno cercato di far capire quali pericoli si nascondono nell'uso dei social networks più attuali, ma soprattutto come l'uso scorretto dello smartphone può favorire l’adescamento da parte di pedofili. Il consiglio è sempre quello di non accettare chat, o amicizie virtuali da sconosciuti e farsi sempre guidare da un adulto.
Scuole dell'Infanzia Sini e Gonnosnò
- Dettagli
- Visite: 1510
I piccoli alunni delle scuole dell'infanzia di Gonnosnò hanno vissuto una mattinata in continuità con i bambini della scuola dell'infanzia di Sini, per la rappresentazione teatrale " al lupo al lupo " della compagnia Ndaipori.
Evento Gioco "IO Tifo Positivo"
- Dettagli
- Visite: 1191
Nell'ambito del progetto "IO tifo positivo, nel segno di Candido" gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Ales, Baressa e Villa Sant'Antonio hanno vissuto una splendida mattina di sport, amicizia, competizione e divertimento. Coinvolti dagli animatori del progetto, accompagnati dalle insegnanti, accolti da genitori e Dirigente scolastica i bambini si sono cimentati, presso la palestra di Baressa, in diversi giochi, ma soprattutto hanno vissuto un momento di puro e sano divertimento.
Altre foto sono visibili nella galleria immagini del sito
Io Tifo Positivo 2018
- Dettagli
- Visite: 1264
Gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie di Ales, Baressa e Villa Sant'Antonio, domenica 4 febbraio, sono stati i protagonisti di un tifo eccezionale! accompagnati dalla Dirigente scolastica, dalle insegnanti e dai genitori hanno assistito all'entusiasmante partita del Cagliari presso lo Stadio Sardegna Arena. La partecipazione all'evento è stata possibile grazie a "IO TIFO POSITIVO-NEL SEGNO DI CANDIDO" progetto sociale sostenuto dal Club, dalla Fondazione Carlo Enrico Giulini Onlus, in collaborazione con la Fondazione Candido Cannavò, il Coni Sardegna e la Comunità la Collina, a cui l'Istituto Comprensivo di Ales ha partecipato quale ente capofila.
le foto sono visibili nella Galleria Immagini del sito
Leggi l'articolo visibile nella sezione Rassegna Stampa del sito
Scacchi a scuola
- Dettagli
- Visite: 1089
Nell'ambito del progetto di scacchi i bambini delle classi 1ª e 2ª della scuola primaria di Villa Sant'Antonio saranno impegnati con gli scacchi per tutto il corso dell’anno scolastico. Un progetto molto ampio che ha visto le insegnanti coinvolte in un percorso formativo. Gli scacchi non sono semplicemente un gioco, ma propriamente uno sport la cui valenza educativa è riconosciuta dal CONI. Con gli scacchi si educa il bambino a far attenzione al punto di vista degli altri, a concentrarsi, a memorizzare, a trovare la giusta soluzione in poco tempo, al rispetto delle regole, all'autocontrollo, al miglioramento continuo, a riflettere e ad essere creativi sempre nel rispetto dell'avversario.
Anche gli alunni e le insegnanti delle classi a tempo pieno delle scuole primarie di Baressa 5ªA e Ales 3ªA, 4ªA e 5ªA saranno coinvolti fino a giugno in un percorso denominato “scacchi a scuola” che rientra in un grande progetto di ampliamento del tempo pieno. Lo stesso vedrà coinvolta una squadra nei campionati studenteschi di scacchi.
altre immagini sono visibili nella galleria.