AVVISO URGENTE - SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICHE - DPCM 4 MARZO 2020
- Dettagli
- Visite: 855
Al Personale Docente e ATA dell’Istituto Comprensivo di ALES
Al DSGA- SEDE
Alle famiglie degli Alunni frequentanti le scuole dell’Istituto Comprensivo di ALES
Al Presidente dell’Unione dei Comuni “Alta Marmilla”
Ai sigg. Sindaci dei Comuni di
Ales- Albagiara- Assolo- Asuni - Baradili- Baressa -Curcuris-
Gonnoscodina- Gonnosnò – Mogorella - Morgongiori- Nureci- Pau - Senis- Simala-Sini – Villa Verde- Ruinas-
Usellus – Villa Sant’Antonio-
Al Presidente del Consiglio d’Istituto
OGGETTO: SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DAL 05/03/2020 AL 15/03/2020- emergenza contagio COVID-19.
Si comunica ai soggetti in indirizzo che con DPCM 4 marzo 2020 è stata disposta, a partire dal 05/03/2020 e fino al giorno 15/03/2020, la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale.
Si allega il DPCM 4 marzo 2020.
La Dirigente Scolastica
Dtt.ssa Annalisa Frau
DPCM 1 marzo 2020- “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Dettagli
- Visite: 1032
Per la massima diffusione e conoscenza si pubblica il DPCM 1 marzo 2020,
Covid-19: informarsi correttamente per proteggersi efficacemente
- Dettagli
- Visite: 1014
Si pubblica in allegato il Decalogo del Ministero della Salute sui “Dieci comportamenti da seguire”. In questo momento più che mai vi esortiamo ad informarvi solo sui siti competenti come quelli sotto elencati:
Istituto Superiore della Sanità
Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca
Ministero dell'Istruzione: on line la pagina dedicata alle informazioni sulla gestione del coronavirus
- Dettagli
- Visite: 920
DPCM 25 febbraio 2020- NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DEL CORONA VIRUS.
- Dettagli
- Visite: 904
Si comunica che il Governo, visto l’evolversi della situazione epidemiologica, “dal carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi anche sul territorio nazionale”, ha ritenuto fosse necessario adottare ulteriori misure per il contenimento dell’epidemia. Novità che in parte interessano anche il personale della Scuola e il sistema scolastico italiano.
Come prima cosa il decreto stabilisce che - fino alla data del 15 marzo 2020 - la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia di durata superiore ai cinque giorni avviene esclusivamente previa la presentazione del certificato medico. Non basterà più, quindi, l’autocertificazione del genitore nelle regioni dove questo era stato stabilito.
Sul fronte viaggi di istruzione sono state sospese tutte le visite guidate e le uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado fino alla data del 15 marzo 2020 (in ordine del diritto di recesso del viaggiatore).
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole chiuse a causa del Coronavirus viene data inoltre la possibilità di attivare - “di concerto con gli organi collegiali competenti e per la durata della sospensione” - delle modalità di didattica a distanza, tenendo però conto delle esigenze specifiche degli studenti con disabilità.
Per quelle Università - così come per le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica - chiuse per l’emergenza sanitaria viene autorizzato lo svolgimento delle attività sospese - di tipo didattico o curriculare - in modalità a distanza. In ogni caso, queste Università e Istituzioni dovranno assicurare - una volta ripristinata l’ordinaria funzionalità - il recupero delle attività formative e curriculari, o anche di ogni altra prova o verifica (anche intermedia), che risultino essere funzionali al completamento del percorso didattico.
Per quegli studenti a cui invece, nonostante l’Università non sia stata chiusa, è stato impedita la partecipazione alle attività didattiche e curriculari (in quanto provenienti da zone a rischio) sono previste diverse tutele, come ad esempio:
- possibilità di seguire le suddette attività a distanza;
- recupero delle attività una volta che l’emergenza verrà meno;
- assenze maturate non computate ai fini dell’eventuale ammissione ad esami finali, nonché ai fini delle relative valutazioni.
Un’ultima novità riguarda la sospensione, nella giornata di domenica 1° marzo 2020, su tutto il territorio nazionale della programmata apertura libera degli istituti e dei luoghi di cultura. Nella suddetta data non ci sarà alcun ingresso gratuito ai musei dello Stato.
Per una puntuale conoscenza si rimanda al testo integrale del DPCM 25 febbraio 2020, che si allega.
La Dirigente Scolastica dott.ssa Annalisa Frau
Documentazione
- MISURE VOLTE AD EVITARE LA DIFFUSIONE DEL COVID-19- COMUNICAZIONI DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
- CONVOCAZIONE INCONTRI PER L'INFORMAZIONE QUADRIMESTRALE ALLE FAMIGLIE.
- Circolare Ministero della Salute contenente aggiornamenti alla circolare ministeriale del 1 febbraio 2020 con riferimento alle indicazioni per la gestione nel settore scolastico degli studenti di ritorno dalle città a rischio della Cina
- ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI SIGG. GENITORI DELLE SCUOLE SECONDARIE E PRIMARIE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO