Festa del Libro - Scuola dell'Infanzia di Sini
- Dettagli
- Visite: 685
Alunni e docenti di Sini, oggi 23 aprile, si sono impegnati in attività di lettura e hanno vissuto insieme la "Festa del Libro", in collaborazione con la Biblioteca comunale e in coincidenza con la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore, ricorrenza promossa dall’UNESCO per la valorizzazione e la celebrazione della lettura come attività culturale fondamentale nella storia dei popoli e dell’umanità
Giornata Mondiale della Terra_Scuola dell'Infanzia di Nureci
- Dettagli
- Visite: 644
Anche i piccoli alunni della scuola dell'infanzia di Nureci, guidati dalle insegnanti, hanno riflettuto sull'importanza del rispetto dell'ambiente e creato delle coccarde per ricordare la Giornata Mondiale della Terra.
Giornata Mondiale della Terra_Scuola dell'Infanzia di Curcuris
- Dettagli
- Visite: 636
I bambini e le bambine della scuola dell'infanzia di Curcuris non potevano mancare a questo importante evento. Attraverso conversazioni, visione di brevi filmati, filastrocche, canzoni e attività creative hanno celebrato la bellezza della Terra e riflettuto sul rispetto e la salvaguardia dell'ambiente.
Giornata Mondiale della Terra: dalla Scuola Secondaria di Usellus la sfida collettiva tramite l'app AWorld
- Dettagli
- Visite: 1411
Come coinvolgere i nostri ragazzi e sensibilizzarli alle problematiche che riguardano la “salute” del nostro pianeta, stimolandoli a diventare parte attiva attraverso comportamenti sostenibili?
Alla domanda rispondono gli alunni delle classi seconda e terza D della Scuola Secondaria di Usellus guidati dalla prof.ssa Maria Gabriella Biagini, i quali, in coincidenza con la Giornata Mondiale della Terra, hanno scaricato sul loro cellulare l'app AWorld, che misura l' impatto di ciascuno di noi sull'ambiente e ci premia se lo riduciamo.
L'App, creata da due italiani, attraverso un percorso di gamification premia i comportamenti sostenibili, come i risparmi di risorse naturali o di energia elettrica, con un punteggio che a fine giornata o a fine mese indica quanto si sta contribuendo a salvare il pianeta.
Ragazzi e prof si chiedono: "Perché non proporla a tutti, docenti e alunni del nostro istituto?"
E così lanciano la sfida collettiva mirata ad incentivare il risparmio di risorse nella nostra community, senza più messaggi punitivi del tipo "oggi hai contribuito all’effetto serra con tot chili di CO2", preferendo un meccanismo che premi, anche solo simbolicamente, chi si impegna a cambiare abitudini: dal fare una doccia che non duri più di 5 minuti, a usare la bici invece che l’auto, a portare una borsa da casa invece che farsi dare il sacchetto di plastica al supermercato”.
Lanciata dall’Onu lo scorso settembre, ora l'applicazione che lancia sfide collettive conteggia già un milione di pratiche virtuose.
Documentazione
- 22 aprile 2021 Giornata Mondiale della Terra_scuola dell'Infanzia di Gonnosnò
- Avvio attività di Didattica a distanza nelle classi seconde e terze Secondarie di primo grado- dal 12 aprile al 24 aprile 2021.
- Comunicazione ai Genitori degli Alunni, al Personale e all'Utenza - circolare interna n. 250
- Comodato d'uso Pc