Circolare interna n. 51 - Utilizzo degli strumenti per l’identità digitale SPID e CIE- Attuazione delle disposizioni in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici erogati dalle Istituzioni scolastiche. – nota del M.I. n. 2941 del 30.09.2021
- Dettagli
- Visite: 606
Si provvede a dare la massima diffusione alle novità introdotte dal Decreto Lgs 76/2020 –convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”- riferite a disposizioni di grande rilievo per i rapporti dei cittadini con le pubbliche amministrazioni e del personale dipendente nei rapporti con l’amministrazione presso cui presta servizio.
2 ottobre 2021-Festa dei Nonni-scuola dell'infanzia di Curcuris
- Dettagli
- Visite: 649
Con il cartellone dei bambini della Scuola dell'Infanzia di Curcuris, la Dirigente scolastica, il personale docente e non docente augurano a tutti i nonni e alle nonne buona festa.
Progetto Edustradando 2.0 - Scuola primaria di Baressa
- Dettagli
- Visite: 606
Il 28 settembre si è tenuta, presso la scuola primaria di Baressa, la consegna dell'Edustradiario da parte del presidente dell'Aspol Sardegna, Sig. Enzo Comina, alla presenza della dirigente scolastica dott.ssa Annalisa Frau, del vice Sindaco e dell'Assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Baressa, Mirko Pisu e Carla Castangia. Piccola cerimonia dove gli alunni delle classi 2ª, 3ª, 4ª e 5ª hanno ricevuto ciascuno un Edustradiario, mentre i più piccoli della classe 1ª hanno ricevuto un gioco da tavolo. La cerimonia di consegna rientra nella collaborazione iniziata qualche anno fa tra Aspol Sardegna e scuola primaria, che aveva già previsto l'uso a scuola di un simulatore di guida per bici che i bambini hanno potuto provare con tanto entusiasmo.
Fase 1- Progetto Accoglienza "NATURALmente" Ales e Baressa
- Dettagli
- Visite: 651
Ripartire dai bambini, questo è stato il proposito che ha spinto le insegnanti delle scuole primarie di Ales e Baressa a progettare un'accoglienza diversa. Gli incendi boschivi del 24 luglio scorso hanno segnato tutti, grandi e piccoli; per questi motivi si è deciso di partire con la sensibilizzazione verso il rispetto dell'ambiente e del territorio più vicino a noi.
La fase 1 è partita con la rappresentazione teatrale "Evviva gli ortaggi" ad opera di Fabio Pisu e con il laboratorio che ha visto i bambini impegnati nella costruzione di burattini con materiale di riciclo.
Ecco il video dei momenti più importanti https://www.youtube.com/watch?v=9mZ1iRvJ2FY
a presto con la fase 2...restate connessi
Documentazione
- Avviso ai Genitori: orari di ingresso ed uscita in vigore da lunedì 20 settembre 2021.
- Ales - Apertura dell'anno scolastico 2021/2022
- Lettera di inizio anno della Dirigente scolastica e video informativo di Benvenuto.
- Lettera di inizio anno della Dirigente scolastica e video informativo di Benvenuto