Secondo Podcast AH! Quinta Ales_La Memoria
- Dettagli
- Visite: 586
Inquadrando il QRcode o cliccando nel link https://youtu.be/XSo04lAqIwc verrete proiettati nel secondo Podcast, denominato AH! del progetto #ioascoltoperché, realizzato dagli alunni e dalle alunne della classe quinta, scuola primaria di Ales, completamente dedicato al tema della Memoria.
Con la guida della docente Valentina Serru e il supporto tecnico del sig. Andrea Ledda.
To be continued...
Avviso all’utenza - proroga scadenza iscrizioni per l’anno scolastico 2022/2023
- Dettagli
- Visite: 526
Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraioin considerazione del “protrarsi dell’emergenza epidemiologica” e delle connesse difficoltà che possono aver avuto le famiglie nell’effettuare, dunque, le iscrizioni.
La proroga è riferita alle iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale, ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono alla procedura telematica e alle scuole paritarie che hanno aderito alla procedura telematica.
Giorno della Memoria 2022
- Dettagli
- Visite: 504
"
"Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo".
Anna Frank
Scuola Secondaria di primo grado di Usellus - incontro con Giovanni Impastato.
- Dettagli
- Visite: 543
Oggi 14 gennaio 2022 gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Usellus, hanno incontrato Giovanni Impastato, presente in Sardegna per un ciclo di incontri volti alla presentazione del suo romanzo “Mio fratello- tutta una vita con Peppino”.
L’autore ha presentato l’esperienza di vita di suo fratello Peppino, giornalista e uomo di cultura , ucciso dalla mafia per aver difeso con forza l’onestà e la verità ,evidenziandone le speciali angolature dell’impegno sociale e politico fondato sulla consapevolezza e sulla conoscenza dei contenuti, verso cui ha auspicato possano oggi più che mai tendere le nuove generazioni, per affrontare e vincere le sfide sociali e ambientali contemporanee.
L’evento, realizzato in collaborazione con i Comuni di Gonnosnò e di Usellus, con la Biblioteca Gramsciana, ha visto gli stessi amministratori impegnati nel dialogo con l’autore, suscitando l’interesse e l’attenzione degli alunni che, accompagnati dai docenti e dalla dirigente scolastica, sono intervenuti con significative domande.
Si ringrazia per il coinvolgimento della scuola, esprimendo il più vivo apprezzamento per l’iniziativa e per la disponibilità di tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione.
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO RETTIFICA NOTA PRECEDENTE
- Dettagli
- Visite: 602
Si provvede a pubblicare la nota di rettifica inviata dall’Unione dei Comuni relativa a nuove indicazioni per il funzionamento del trasporto scolastico.