Video Marcia della Pace_6 aprile 2022
- Dettagli
- Visite: 838
cliccando il link https://youtu.be/BUV0tcjlZOE si può prendere visione del video riassuntivo della mattinata dedicata alla marcia della pace del 6 aprile 2022.
Podcast Concorso Immaginando Gramsci
- Dettagli
- Visite: 833
E' con il Pdcast intitolato "Questo cervello continua a pensare" che gli alunni e le alunne delle classi V primaria di Ales e Baressa, guidate dalle insegnanti Valentina Serru, Ilaria Serra e Maria Luisa Orrù, con il supporto tecnico del sig. Andrea Ledda, sono arrivati secondi al concorso "Immaginando Gramsci".
È con questo progetto che quella mente continua non solo a pensare, ma anche a parlare. È attraverso i bambini che ancora rivivono i suoi principi e le sue idee di libertà, giustizia, uguaglianza. Ed è attraverso l’unione del pensiero di Gramsci e della voce dei bambini che si può ancora portare in giro per il mondo la storia di questa vita rivoluzionaria.
La scelta del podcast come prodotto multimediale per veicolare contenuti e significati, nasce dal bisogno di usare uno strumento contemporaneo in grado di coinvolgere i bambini di oggi nella conoscenza, nello studio, nell’approfondimento di argomenti complessi, che a tratti faticano a ritrovare nella propria realtà quotidiana, ma che esaminati a fondo possono diventare anche familiari e coinvolgenti. Allo stesso tempo, il podcast è un mezzo attraverso cui Gramsci e il suo pensiero possono entrare nelle scuole, nelle famiglie, nel gioco e nel tempo libero dei bambini, con semplicità, immediatezza, in modo lieve e allo stesso tempo intenso.
I contenuti nel podcast vogliono riflettere proprio il senso di libertà e di leggerezza che tanto accomuna il pensiero del filosofo con quello dei bambini e delle bambine; poesie, pensieri, haiku, letture che libere si muovono e si alternano per dar forma ad un messaggio che ci arriva ancora forte nonostante il trascorrere del tempo.
Questo podcast vuole essere la “traccia” di un disegno, iniziato un secolo fa e le cui linee continuano a essere segnate dai bambini e dalle bambine del presente. GRAZIE
Podcast finale-classe V primaria Ales
- Dettagli
- Visite: 918
Inquadrando il QRcode potrete aprire il Podcast finale, denominato AH! del progetto #ioascoltoperché, realizzato dagli alunni e dalle alunne della classe quinta, scuola primaria di Ales. Oppure clicca qui
https://www.youtube.com/watch?v=4Qwx13jUzu8&t=7s
Docente Valentina Serru, supporto tecnico del sig. Andrea Ledda.
Saggi fine anno-scuole secondarie di I grado
- Dettagli
- Visite: 773
Si sono svolti tra il 6 e l'8 giugno i saggi finali, guidati dal prof. Congia, delle scuole secondarie di I grado di Ales, Ruinas e Usellus, nel filmato potrete assaporare i momenti salienti delle tre giornate https://youtu.be/4HeAKz6_jRU
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione- a.s. 2021/2022 - Messaggio augurale della Dirigente Scolastica
- Dettagli
- Visite: 622
In questa fase di conclusione del primo ciclo di istruzione, desidero evidenziare, rivolgendomi alle ragazze e ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Ales, a tutti gli studenti impegnati nello svolgimento delle prove d’Esame nelle varie scuole, l’importanza di sentirci accomunati in questi giorni da un ulteriore e significativo impegno, finalizzato a rendere questo momento una tappa speciale, contrassegnata da senso di consapevolezza e da senso di responsabilità, convinti che la conoscenza sia elemento indispensabile per essere, oggi e in futuro, persone libere e felici e per poter essere con fiducia noi stessi.
Nel salutarvi con non poca emozione, vi invito a sentirvi sempre parte viva di questa scuola, conservando la disponibilità a supportarla e farla crescere secondo le vostre possibilità, riservando un profondo sentimento di gratitudine nei confronti dei docenti e delle figure educative che vi hanno seguito fino ad oggi.
Auguro di cuore a ciascuno di voi e ai vostri genitori che il risultato sia positivo e che preluda ad un avvio del percorso di studi di istruzione superiore per il quale avete optato, ricco di esperienze di gratificazione e di crescita.
In bocca la lupo ragazzi!
La Dirigente Scolastica
f.to dott.ssa Annalisa Frau