Evviva i diritti dei bambini_ infanzia Gonnosnò e Sini
- Dettagli
- Visite: 365
segui il link https://youtu.be/0eXR6xPPAMA per assistere ad un breve video sull'attività progetto svolta in continuità tra le scuole dell'infanzia di Gonnosnò e Sini dal titolo "Evviva i diritti dei bambini"
Progetto Ceas Scuola sec. e Primaria Ales
- Dettagli
- Visite: 402
clicca il link https://youtu.be/vTIO-mSHzzQ per visualizzare le attività svolte durante il progetto dal tema " Incendi boschivi e cambiamenti climatici" del Ceas di Pau che ha coinvolto le 3 classi della scuola secondaria di I grado e la classe V della scuola primaria, entrambe di Ales. Le attività si sono concluse il 16 novembre. Il Progetto ha dato l’opportunità di esplorare il complesso mondo degli incendi e il loro impatto sull'ambiente circostante ed il nostro territorio in particolare. Durante le lezioni, sono stati approfonditi gli aspetti delle strategie di previsione, prevenzione e intervento antincendio messe in atto a livello regionale, fornendo agli studenti strumenti pratici per affrontare situazioni di emergenza.
Impari - Masterclass Docenti - Diario di un corso di formazione
- Dettagli
- Visite: 486
Proseguono gli incontri del Corso di formazione “Impari “ rivolto ai docenti, con l’intervento di Vittorio Sanna, coadiuvato da Alessandra Madau. Nei pomeriggi del 08 e 20 novembre, è stato approfondito il tema della comunicazione.
La pre- condizione per una comunicazione positiva è l’empatia, che genera punti di contatto e realtà comuni, crea la giusta prospettiva entro cui poter valorizzare il potenziale dei bambini, la cui diversità diviene fonte di inesauribile ricchezza nello scambio.
Per essere “migliori” comunicatori occorre lavorare su se stessi: disponibilità, ascolto, tempo, pazienza, apertura e comprensione, sono aspetti irrinunciabili per creare messaggi indirizzati a individui specifici e personalizzare la comunicazione.
Occorre comunicare coltivando princìpi fondamentali quali la sorpresa, la semplicità, la concretezza, , aiutando le persone a togliersi il proprio cappello analitico e ad indossare il cappello emotivo.
Una comunicazione così intesa è positiva e porta ad agire, particolarmente efficace nel rapporto educativo nel quale è fondamentale essere guida, fare, ottenere.
Consegna Certificazioni Cambridge-16 novembre 2023-
- Dettagli
- Visite: 403
Si è tenuta il 16 novembre la cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge relative ai diversi percorsi di formazione seguiti dai ragazzi e dalle ragazze delle classi quinte delle scuole primarie di Ales, Baressa, Villa Sant'Antonio e di tutte le classi delle scuole secondarie di I grado del nostro Istituto. Un misto di gioia, tensione e orgoglio per i ragazzi e per le ragazze che hanno raggiunto un importante traguardo sotto la guida dei loro docenti, accompagnati dai Responsabili dell'Anglo American Academy e spronati dalla responsabile del progetto la prof.ssa Carmen Floris.