"Giornata della legalità" in collaborazione con il Comune di Assolo e la Polizia di Stato
- Dettagli
- Visite: 493
La "Giornata della legalità'" con la Polizia di Stato promossa dal Comune di Assolo nella giornata del 30 novembre 2023, manifestazione ufficiale con la presenza del Prefetto e del Questore di Oristano, dei Sindaci dell'Alta Marmilla. Ad assistere gli alunni delle Scuole Primaria di Villa Sant'Antonio e Secondaria di primo grado di Ruinas, accompagnati dai Docenti e dalla Dirigente Scolastica. Un ringraziamento speciale al Sindaco di Assolo per l'accoglienza e per l'opportunità offerta alla scuola di riflettere sull'idea di legalità e sul ruolo cruciale che le forze dell'ordine svolgono per preservare un ambiente giusto e sicuro per tutti.
Grazie a tutte le autorità civili che con la loro presenza hanno testimoniato che un dialogo aperto e costruttivo con le forze dell'ordine contribuisce a creare un legame più stretto con le comunità e le istituzioni. Giornata importante per ricordare che la legalità è promozione di una cultura basata sui valori della giustizia, del rispetto reciproco , che deve poter permeare la vita quotidiana .
Nel video momenti salienti di una giornata caratterizzata da una significativa e gioiosa partecipazione
https://www.canva.com/design/DAF1raScJwM/bkh5zL2BC4z16JWXyEGNew/watch?utm_content=DAF1raScJwM&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
Un ponte per la gioia - Infanzia Sini
- Dettagli
- Visite: 404
... ecco una piccola documentazione fotografica relativa al progetto di integrazione "Un Ponte Per la Gioia" della scuola dell'infanzia di Sini; temi importanti, per i nostri alunni e alunne più piccoli, che non è mai troppo presto introdurre.
25 novembre I C secondaria Ruinas
- Dettagli
- Visite: 406
Anche alla scuola secondaria di I grado di Ruinas, gli alunni, guidati dalla professoressa Grussu hanno voluto urlare il loro NO alla violenza sulle donne. Seguite il link https://youtu.be/YrT1zjdD104 per osservare il lavoro e leggere alcune frasi dei ragazzi e delle ragazze.
25 novembre 2023 - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
- Dettagli
- Visite: 467
Oggi, 25 novembre, celebriamo la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un'occasione cruciale per riflettere sulle sfide che le donne affrontano in tutto il mondo e sul ruolo che ognuno di noi, specialmente all'interno della scuola, può svolgere per promuovere un ambiente sicuro e rispettoso.
La scuola è molto più di un luogo in cui acquisire conoscenze; è un terreno fertile per la formazione di cittadini consapevoli e responsabili.
È essenziale che il nostro ambiente educativo sia un rifugio sicuro, dove gli studenti si sentano protetti e rispettati, indipendentemente dal loro genere.
Iniziamo a chiederci: cosa possiamo fare come comunità scolastica per contribuire a sradicare la violenza di genere? La consapevolezza è il primo passo.
Possiamo promuovere la consapevolezza tra gli studenti attraverso l'istruzione sulla parità di genere e il rispetto reciproco. Dobbiamo insegnare che il rispetto per gli altri non conosce differenze di genere e che la violenza, in qualsiasi forma, è inaccettabile. Inoltre, è fondamentale incoraggiare una cultura di sostegno e di denuncia. Gli adulti devono essere non solo educatori ma anche modelli positivi di comportamento, dimostrando che la violenza non è mai giustificata e che ci sono risorse disponibili per coloro che ne hanno bisogno.
La violenza di genere è un problema profondamente radicato che richiede un impegno costante e collettivo per essere sradicato. .
Solo attraverso l'educazione e la consapevolezza possiamo sperare di costruire una società in cui le donne non debbano temere la violenza, ma possano vivere libere e sicure.
In questa Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, impegniamoci a trasformare la nostra scuola in un luogo che promuove l'uguaglianza, il rispetto e la sicurezza per tutti, senza distinzioni di genere. Solo allora potremo guardare al futuro sapendo che abbiamo fatto la nostra parte per porre fine alla violenza di genere, passo dopo passo, a partire dalle aule scolastiche.
Giornata Nazionale degli alberi - classe V Villa Sant'Antonio
- Dettagli
- Visite: 392
Segui il link https://youtu.be/7EbSZ--J078 e immergiti nella nuova iniziativa della classe V della scuola primaria di Villa Sant'Antonio, che ha fatto propri gli obiettivi 13 e 15 dell'Agenda 2030. Bravi bambini e brave maestre...to be continued...