Scuola secondaria di primo grado di Ales - Incontro con Fabio Geda autore di "Nel mare ci sono i coccodrilli" !1° Festival del Monte Arci - Letture dai Margini

Ci aspettavamo la consueta conferenza a cura dell'autore ma Fabio Geda ha da subito invertito le parti  partendo con decisione dalle domande degli studenti.

E cosi la spazio di accoglienza   della Casa natale Antonio Gramsci di Ales si è trasformato  in una sala stampa dove sono fioccati per un'ora e mezza quesiti, curiosità, interventi  dei ragazzi sul celebre libro "Nel mare ci sono i coccodrilli" che racconta la storia di Enaiatollah Akbari, dalla sua nascita in  Afaghanistan, al suo arrivo in Italia.

Una bella esperienza di incontro con l'autore che resterà nel nostri ricordi e nel nostro cuore, per la cura e la passione con cui sono stati affrontati gli aspetti legati alla drammaticità della storia riconnettendoli sempre alla resilienza e alla speranza.

Un grazie di cuore allo scrittore  Fabio Geda, ai ragazzi e ai docenti, all'Associazione Casa Natale A. Gramsci, al Comune e alla Biblioteca "Peppinetto Boy" di Ales, al Comune e alla Pro Loco di Curcuris, al Comune di Pau, autorevoli organizzatori del Festival Monte Arci, al quale abbiamo aderito con grande disponibilità. 

Pubblicazione regolamenti e patti di corresponsabilità

Sono stati pubblicati, nell'apposita sezione del Sito il Regolamento D'Istituto, i patti di corresponsabilità e i regolamenti di disciplina validi per i diversi ordini di scuola e plessi dell'IC di Ales. 

Giornata Mondiale della Gentilezza 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, i bambini e le bambine delle scuole dell’Istituto hanno partecipato con entusiasmo a una serie di attività dedicate al valore del rispetto, dell’aiuto reciproco e delle “parole gentili”.

Attraverso racconti, giochi cooperativi, piccoli laboratori creativi e la realizzazione di disegni e cartelloni, i nostri piccoli alunni hanno scoperto come anche un semplice gesto possa illuminare la giornata di chi ci sta accanto.

Oggi documentiamo il lavoro dei piccoli alunni e alunne della scuola dell’Infanzia di Laconi, dove le insegnanti hanno guidato i bambini e le bambine in un percorso fatto di sorrisi, collaborazione e momenti condivisi, dando vita a lavori colorati che raccontano, con spontaneità e dolcezza, l’importanza della gentilezza nella vita di tutti i giorni.

Un’iniziativa semplice ma preziosa, che ricorda a grandi e piccini quanto sia bello prendersi cura degli altri… con il cuore, con i disegni, con le parole.

Giornata europea delle lingue comunitarie

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, celebrata lo scorso venerdì 26 settembre, alcune scuole del nostro Istituto hanno preso parte a un percorso di sensibilizzazione dedicato alla valorizzazione della diversità linguistica e culturale. L’iniziativa, promossa ogni anno dal Consiglio d’Europa, ha rappresentato un’importante opportunità per riflettere sull’importanza dell’apprendimento delle lingue e sul loro ruolo nella costruzione di una cittadinanza aperta, inclusiva e consapevole.

Tra i protagonisti del progetto si distingue la classe 3ªC del plesso di Ruinas, che, guidata dalla prof.ssa Carmen Floris, ha partecipato sin dall’inizio dell’anno scolastico alla realizzazione di tre poster dedicati allo slogan europeo: “Le lingue aprono i cuori e le menti!”. I lavori sono stati inviati al sito ufficiale della Giornata Europea delle Lingue e oggi sono pubblicati online a questo link https://edl.ecml.at/Activities/2025-poster, rappresentando con orgoglio il contributo del nostro Istituto a un’iniziativa di respiro internazionale.

Concluse le attività in classe, si è proceduto alla programmazione della cerimonia di chiusura del progetto, che si è tenuta presso la sede centrale di Ales il 14 novembre.

Durante la manifestazione gli alunni e le alunne delle classi 1ªA, 2ªA e 3ªA hanno presentare il lavoro realizzato, sotto la guida delle docenti referenti prof.ssa Carmen Floris e prof.ssa Maria Rosaria Floris e la presentazione della Dirigente scolastica Dott.ssa Annalisa Frau.  link al video riassuntivo degli eventi  https://youtu.be/LJshzpa1WLU

 

Informazioni aggiuntive