Giornata Mondiale in memoria delle Vittime della Strada - 17 novembre 2025- Secondaria primo grado di Laconi

Nella mattinata del 17 novembre si è svolto presso i locali scolastici l'incontro degli studenti della Secondaria di primo grado e i Rappresentanti del Comando di Polizia Stradale di Laconi.

L'Ispettore Ivan Fulghesu ha dialogato con gli alunni evidenziando gli aspetti fondamentali correlati ad una guida sicura e consapevole, a partire dalla loro esperienza con la bicicletta, per poi approfondire l’importanza di un’adeguata attenzione alla guida e la  necessità di  rispettare le leggi ed evitare comportamenti che possano mettere in pericolo chi guida e chi gli sta attorno. I ragazzi sono stati coinvolti in riflessioni sui rischi legati a velocità, alcol, droghe e distrazioni e hanno partecipato con grande interesse. 

Si ringrazia la Polizia Stradale per il contributo offerto alla formazione di cittadini responsabili e per la promozione della sicurezza, unitamente a docenti e allievi, per aver accolto la proposta con grande disponibilità. 

Scuola secondaria di primo grado di Ales - Incontro con Fabio Geda autore di "Nel mare ci sono i coccodrilli" !1° Festival del Monte Arci - Letture dai Margini

Ci aspettavamo la consueta conferenza a cura dell'autore ma Fabio Geda ha da subito invertito le parti  partendo con decisione dalle domande degli studenti.

E cosi la spazio di accoglienza   della Casa natale Antonio Gramsci di Ales si è trasformato  in una sala stampa dove sono fioccati per un'ora e mezza quesiti, curiosità, interventi  dei ragazzi sul celebre libro "Nel mare ci sono i coccodrilli" che racconta la storia di Enaiatollah Akbari, dalla sua nascita in  Afaghanistan, al suo arrivo in Italia.

Una bella esperienza di incontro con l'autore che resterà nel nostri ricordi e nel nostro cuore, per la cura e la passione con cui sono stati affrontati gli aspetti legati alla drammaticità della storia riconnettendoli sempre alla resilienza e alla speranza.

Un grazie di cuore allo scrittore  Fabio Geda, ai ragazzi e ai docenti, all'Associazione Casa Natale A. Gramsci, al Comune e alla Biblioteca "Peppinetto Boy" di Ales, al Comune e alla Pro Loco di Curcuris, al Comune di Pau, autorevoli organizzatori del Festival Monte Arci, al quale abbiamo aderito con grande disponibilità. 

Informazioni aggiuntive