Giornata Mondiale del libro 23 aprile 2022- Scuola dell'Infanzia di Sini
- Dettagli
- Visite: 737
A Sini, nei giorni dedicati ai festeggiamenti locali, la Scuola dell'Infanzia veste a festa anche il libro facendone opportunità per sperimentare varie forme di espressione e sviluppare fantasia e creatività. Alunni e docenti presenti nella Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nata con l'UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri.
Earth Day- classe seconda primaria di Ales
- Dettagli
- Visite: 692
...Basta un secchiello a vuotare il mare?
basta una scopa a pulire la città?
forse non basta ma devi provare
se provi, forse, qualcosa accadrà.
E' un gesto inutile, ma non importa
piccoli gesti hanno forza infinita
se ognuno spazza davanti alla porta
la città intera sarà più pulita. (Bruno Tognolini)
Classe 2ª scuola primaria di Ales
Earth Day-scuola dell'infanzia di Mogorella
- Dettagli
- Visite: 665
Un piccolo gesto è una pietra preziosa
cela un segreto che è molto potente
qualcosa accade, se tu fai qualcosa e niente accade, se tu non fai niente... (Bruno Tognolini)
Ecco i lavori dei piccoli alunni e alunne della scuola dell'infanzia di Mogorella.
Buona Pasqua 2022
- Dettagli
- Visite: 684
Continua ad unirci questo filo tessuto dai piccoli alunni e alunne della scuola dell'infanzia di Curcuris. Guidati dalle insegnanti hanno tessuto le colombe pasquali portatrici di pace per augurarci una felice e buona Pasqua.
"All we are saying is... give peace a chance"- Marcia della pace - Ales 06 aprile 2022
- Dettagli
- Visite: 725
La giornata del 6 aprile 2022, segna una data importante per le Scuole Primaria e Secondaria di primo grado di Ales e per l’ITIS “Othoca”- sede di Ales che, in stretta collaborazione con la Parrocchia Cattedrale, hanno realizzato la Marcia della Pace, manifestazione che ha dato voce agli studenti e alle Istituzioni, in una delle fasi più cruente della guerra Russia- Ucraina.
L’Istituto Comprensivo e l’ITIS di Ales, nelle persone dei Dirigenti Scolastici Annalisa Frau e Franco Frongia, esprimono un ringraziamento particolare al Parroco della Chiesa Cattedrale co- promotrice dell’iniziativa, al Sindaco del Comune di Ales, all’Assessore alla Pubblica Istruzione dell’Unione dei Comuni “Alta Marmilla”, ai Rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri del Comando Stazione di Ales, al Presidente del Consiglio d’Istituto dell’I.C. di Ales, all’Associazione Volontari del Soccorso e all’Associazione Pro Loco di Ales, per il supporto assicurato.
Ai Docenti che hanno curato la sensibilizzazione e la preparazione degli alunni e degli studenti con le attività didattiche incentrate sulla tematica della pace, ai ragazzi tutti per l’impegno profuso, il più vivo apprezzamento per il fondamentale contributo apportato alla realizzazione della giornata. Per visualizzare alcune immagini della Marcia della Pace clicca qui.